Salone del Libro OFF: Incontro con Enrico Galiano
Giovedì 16 maggio nell'Aula Magna del nostro liceo ospiteremo lo scrittore Enrico Galiano
Enrico Galiano insegna italiano, storia e geografia alle scuole medie, molto apprezzato per il suo modo di insegnare alternativo, Galiano viene spesso paragonato a John Keating, il professore del film L'attimo fuggente. Nel 2015 si è conquistato un posto nella lista dei 100 insegnanti migliori d'Italia stilata dal sito web Masterprof.it, mentre nel 2020 è stato inserito da Il Sole 24 Ore nella classifica dei 10 professori più influenti in Italia che sono diventati dei punti di riferimento online.
Molto attivo sui social, nel 2015 ha creato una webserie chiamata Cose da prof, che nel tempo ha superato le 20 milioni di visualizzazioni. Grazie alle sue lezioni originali è diventato uno degli insegnanti che partecipano al programma La Banda dei FuoriClasse, trasmesso da Rai Gulp.
Nel 2017 pubblica il suo romanzo d'esordio, Eppure cadiamo felici, che vince la quarta edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como per la miglior opera prima e la dodicesima edizione del Premio per la Cultura Mediterranea per la sezione narrativa per giovani. Nel 2023 questo romanzo è stato tradotto e pubblicato in francese, in tedesco, in polacco e in olandese. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv omonima, trasmessa su Raiplay.
Negli anni successivi, con la casa editrice Garzanti, pubblica i romanzi Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019) e Dormi stanotte sul mio cuore (2020). Nel 2021 viene pubblicato Felici contro il mondo, il seguito di Eppure cadiamo felici. Nel 2023 esce il romanzo semi-autobiografico Geografia di un dolore perfetto e nel 2024 Una vita non basta, che è una sorta di spin-off di Eppure cadiamo felici. Nel 2019 pubblica il libro Basta un attimo per tornare bambini, illustrato da Sara Di Francescantonio. Sempre con Garzanti vengono pubblicati anche due saggi, L'arte di sbagliare alla grande nel 2020 e Scuola di felicità per eterni ripetenti nel 2022.
Nel 2022, con la casa editrice Salani, Galiano pubblica il suo primo racconto per ragazzi, La società segreta dei salvaparole, nel quale figurano alcune illustrazioni di Stefano Tambellini. Questo libro mira a trasmettere la bellezza e l'importanza del linguaggio e ad avvicinare i più giovani al mondo della lettura.