Podcast
Corso di formazione rivolto al personale DOCENTE
Per poter frequentare il corso è necessario iscriversi partendo dal seguente indirizzo:
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
Dettagli del corso e orari:
Corso |
Podcast |
|
Descrizione |
Il corso accompagna i partecipanti in un percorso formativo incentrato sulla progettazione e realizzazione di podcast. L’obiettivo è fornire strumenti teorici e operativi per comprendere le strutture fondamentali del linguaggio sonoro, acquisire competenze nella scrittura e nella produzione di contenuti e sviluppare una consapevolezza critica delle potenzialità comunicative e formative del mezzo podcast. Nel corso delle lezioni verranno analizzate in modo approfondito tutte le fasi della produzione, dall’ideazione alla pubblicazione, offrendo come esempio il podcast Qui si fa l’Italia, curato da Lorenzo Pregliasco e Lorenzo Baravalle, di cui Giulia Arduino è autrice. L’approccio sarà di tipo pratico e laboratoriale, per permettere ai partecipanti di acquisire competenze teoriche e pratiche, utili sia in ambito educativo che professionale. Il percorso si articolerà a partire dai principi teorici della narrazione audio, per condurre i partecipanti alla realizzazione di un progetto finale, pensato per essere proposto in contesti scolastici o formativi. |
|
Rivolto a |
Docenti |
|
Docente |
Giulia Arduino |
|
Modalità |
In presenza |
|
Calendario |
Ven 12/09/25 14.30-17.30 (3 ore) |
Introduzione al podcast: linguaggi, contesto e costruzione |
Mer 17/09/25 14.30-17.30 (3 ore) |
Strutturare un podcast: scrittura, tecnica e didattica |
|
Lun 22/09/25 14.30-16.30 (2 ore) |
Ideare e progettare un podcast: la voce come narrazione |
|
Ven 26/09/25 14.30-16.30 (2 ore) |
Il podcast prende voce |
|
ID del corso |
407003 |