Intelligenza Artificiale
Corso di formazione rivolto al personale DOCENTE
Per poter frequentare il corso è necessario iscriversi partendo dal seguente indirizzo:
https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/web/scuola-futura/home
Dettagli del corso e orari:
Corso |
Intelligenza artificiale |
|
Descrizione |
Un percorso formativo per governare l'AI, trasformandola da strumento a partner strategico per una didattica innovativa e un apprendimento potenziato. Obiettivo Generale Il corso accompagna i docenti in un percorso di apprendimento attivo dell’Intelligenza Artificiale. L'obiettivo non è solo capirne il funzionamento, ma sviluppare una piena consapevolezza critica, distinguendo le opportunità concrete per la didattica dalle potenziali criticità (etiche, qualitative, di metodo). Si passerà dal "cosa è" al "come usarla efficacemente" per potenziare le proprie lezioni e per educare gli studenti a un utilizzo che sia un vero acceleratore di apprendimento e non una scorciatoia. Il percorso guiderà i partecipanti da una comprensione teorica dei fondamenti a un'applicazione pratica e pedagogicamente fondata, sia per il proprio lavoro che per la formazione dei propri studenti. Struttura del Corso (10 ore totali) Il corso si articola in 4 incontri, bilanciando teoria e pratica per garantire un apprendimento solido e immediatamente applicabile. • Modulo 1: Le Fondamenta dell'AI (3 ore) • Modulo 2: Strumenti e Applicazioni (3 ore) • Modulo 3: L'AI per il Docente Innovatore (2 ore) • Modulo 4: Educare all'Uso Critico dell'AI (2 ore) |
|
Rivolto a |
Docenti |
|
Docente |
Marco Mazzaglia |
|
Modalità |
In presenza |
|
Calendario |
Mar 09/09/25 14.30-17.30 (3 ore) |
Le fondamenta dell’AI: i partecipanti comprenderanno l'evoluzione tecnologica, il suo impatto sulla società e sul lavoro, e acquisiranno familiarità con le funzionalità base degli strumenti oggi più diffusi. |
Gio 11/09/25 14.30-17.30 (3 ore) |
Strumenti e applicazioni: sviluppare gli "anticorpi digitali" necessari per usare l'AI in modo sicuro e consapevole. I docenti impareranno a riconoscere i limiti e i rischi degli strumenti, adottando contromisure pratiche per un utilizzo professionale. |
|
Lun 15/09/25 14.30-16.30 (2 ore) |
L’AI per il docente innovatore. I docenti useranno l'AI come un vero e proprio assistente personale per ottimizzare la progettazione didattica, personalizzare i materiali e ridurre il tempo dedicato ad attività ripetitive. "Workshop: Progetta la Tua Lezione Potenziata”: i partecipanti lavoreranno direttamente su un'unità didattica della propria materia. |
|
Ven 19/09/25 14.30-16.30 (2 ore) |
Educare all’uso critico dell’AI: rispondere alla domanda chiave: "Come formiamo i nostri studenti a diventare utenti competenti e critici dell'AI?". Il laboratorio si focalizza sulla progettazione di percorsi pedagogici efficaci. |
|
ID del corso |
407007 |